
Maschere per il viso a casa: per tipo di pelle, per pelle problematica, maschera intorno agli occhi, nonché nutriente, detergente e altri
Il viso è come un biglietto da visita di una donna. Pertanto, la pelle dovrebbe essere perfettamente liscia e senza imperfezioni. Naturalmente, ci sono molti rimedi acquistati in negozio, ma i rimedi casalinghi naturali sono un'alternativa ideale. maschere per il viso.
Contenuto:
- 1 Suggerimenti per l'applicazione delle maschere per il viso:
- 2 Selezioniamo una maschera per tipo di pelle
- 3 Maschere per il viso adatte all'età
- 4 Maschere per pelli problematiche
- 5 Maschera contorno occhi
- 6 Maschera viso purificante
- 7 Maschera viso rinfrescante
- 8 Maschera nutriente
- 9 Maschera rigenerante al lievito
Suggerimenti per l'applicazione delle maschere per il viso:
1 Prima della procedura, il viso deve essere pulito dai cosmetici.
2 Applicare la maschera con un pennello o una spatola senza toccare l'area intorno alle labbra e agli occhi.3 La maschera applicata deve essere lavata via entro e non oltre 20-40 minuti dall'applicazione, in modo da non disturbare il ph cutaneo.
4 La maschera facciale viene eseguita due volte a settimana. L'uso frequente interromperà l'equilibrio della pelle, che può portare a infiammazioni della pelle e un uso raro non darà i risultati attesi.
5 Rimuovere la maschera con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua tiepida o un decotto di erbe. E anche se la maschera è un film con le mani. Se usi una maschera che indurisce ti lavi semplicemente il viso con acqua tiepida.
6 Dopo aver rimosso la maschera e lavato il viso, non strofinare il viso con un asciugamano, ma tamponalo delicatamente con tocchi leggeri. Per non ferire la pelle e causare arrossamenti.
7 Prima di utilizzare qualsiasi maschera, studia attentamente la composizione e scopri se sei allergico ai componenti per la sua preparazione. Determina anche il tuo tipo di pelle scegliendo la maschera giusta. Testare una reazione allergica con una piccola quantità di maschera sulla mano.
Selezioniamo una maschera per tipo di pelle
Per ottenere un buon effetto, devi creare una maschera che corrisponda al tuo tipo di pelle. E ora decidiamo a quale tipo è adatta la maschera desiderata.
Per pelli secche
La pelle secca è soggetta a desquamazione e rughe precoci.
Pertanto, tale pelle ha bisogno di idratazione e nutrizione intense. In questo caso torna utile una maschera al cetriolo e crema.
Per prepararlo, grattugiare 1 cetriolo e quindi aggiungere panna acida o panna 1 cucchiaio. mescolare e applicare sul viso con una spatola per 25 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida. Quindi applicare una crema idratante.
Per la pelle grassa
I pori dilatati donano alla pelle una lucentezza sgradevole, che è un'indicazione che hai un tipo di pelle grassa. Uso regolare di maschere ai frutti di bosco per facce, affrontare questo problema.
Il succo di bacche libererà i pori e aiuterà a sbarazzarsi della lucentezza oleosa.
Per fare questo, tritare le bacche di ciliegie, lamponi, fragole, ribes tutti in proporzioni uguali, aggiungere 1 cucchiaio. acqua e glicerina 10 gocce.
Mescolare tutto e applicare sul viso sotto forma di pappa. E puoi anche inumidire una garza nella composizione finita e metterla sul viso come impacco.
Dopo 25 minuti, risciacquare la maschera con acqua tiepida.
Quindi applica una crema adatta al tuo tipo di pelle.
Per un buon effetto della maschera per la pelle grassa, eseguire prima l'esfoliazione. Ciò contribuirà ad aprire i pori per risultati migliori.
Per pelli miste
La pelle mista ha pori dilatati nella zona del naso e della fronte, evidenziando così questa zona con una lucentezza oleosa e le guance rimangono asciutte.
Per tale pelle sono necessarie maschere che non solo normalizzino la produzione delle ghiandole sebacee, ma nutrano anche la pelle secca. Una maschera di farina d'avena è la scelta ideale, nutre la pelle e la deterge delicatamente.
Unire 1 cucchiaio. farina d'avena, aggiungere il miele 0,5 cucchiaini e 1 cucchiaio di kefir. Mescolare il tutto e applicare con un pennello sul viso per mezz'ora.
E poi sciacquare con acqua tiepida e applicare una crema nutriente.
La maschera deve essere preparata appena prima dell'applicazione, in modo da non provocare infiammazioni cutanee.
Maschere per il viso adatte all'età
La pelle del viso ha bisogno di pulizia e nutrimento a qualsiasi età. Solo in gioventù è un pregiudizio verso i detergenti, per la pelle giovane queste sono maschere nutrienti. Ma per maschere di mezza età, rigeneranti e rigeneranti. Quindi diamo un'occhiata alle ricette per le maschere fatte in casa per diverse età.
Maschere detergenti per la pelle degli adolescenti
Da adolescenti, usiamo una pulizia delicata maschereche allevierà il viso dall'eruzione cutanea e dall'infiammazione a cui è suscettibile. E questo accade a causa di uno sfondo ormonale instabile, che si forma a questa età. Una maschera con aloe e miele, così come la camomilla, aiuterà a pulire delicatamente e lenire tale pelle.
Per fare questo, unire: la polpa di tre grandi foglie di aloe, miele 1 cucchiaio. e poi versare un decotto di camomilla 3 cucchiai. Mescolare il tutto accuratamente, scaldare a temperatura ambiente e applicare sul viso per mezz'ora.
Quindi risciacquare con acqua tiepida.
E applica la crema per la cura della pelle adolescenziale.
Maschere idratanti per pelli giovani
La pelle giovane ha bisogno di idratazione e nutrimento per prevenire le rughe. Una maschera di carota nutriente può far fronte perfettamente a questo compito. E ti diremo come cucinarlo di seguito. Assumere: 100 g. grattugiare le carote, quindi aggiungere 1 cucchiaino. miele, olio d'oliva 1 cucchiaino e farina d'avena 1 cucchiaino.
Mescolare il tutto e applicare sul viso per 20 minuti.
Quindi sciacquare con acqua tiepida e applicare una crema nutriente.
Maschere rivitalizzanti per donne mature
Con l'età, la pelle perde il suo tono e le maschere fatte in casa con gelatina e cetriolo aiuteranno a ripristinarla. Penetrando nella pelle, la maschera gelatinosa la satura di collagene, migliorando così la sua condizione, rendendo la pelle più elastica, levigando le rughe. E il cetriolo dona freschezza e migliora anche l'incarnato.Per prepararlo, prendi: sbuccia e grattugia il cetriolo, quindi spremi il succo. Nel frattempo preparate la gelatina, per questo 4 cucchiaini. versare la gelatina con il latte freddo e attendere che si gonfi.
Ora mettete il contenitore con la gelatina a bagnomaria e scaldate fino a completa dissoluzione. Mettere da parte dal fuoco, raffreddare, quando la massa è calda, aggiungere il succo del cetriolo e mescolare accuratamente. Ora applica uno spesso strato sul viso con un pennello.
Dopo 30 minuti, risciacquare la maschera e applicare la crema.
Maschere per pelli problematiche
Pelle soggetta ad acne, acne, pigmentazione e infiammazione a qualsiasi età. Ecco perché ha bisogno di una pulizia profonda, che sbloccherà i pori e allevierà l'infiammazione. Quindi diamo un'occhiata alla ricetta per una maschera fatta in casa per la pelle problematica.
Carbone attivo per la pulizia profonda di acne e punti neri
Questa maschera a base di carbone attivo penetra in profondità nei pori, permettendo loro di purificarli il più possibile. Questo eliminerà i punti neri.Per prepararlo: sbattere con un mixer le 5 tavolette di carbone tritate con due albumi.
Applicare la miscela sul viso con un pennello morbido mentre si asciuga, sopra lo strato precedente.
La maschera essiccata forma un film, deve essere rimossa lentamente e il viso viene lavato con acqua fredda.
Quindi applicare una crema idratante.
Maschera antinfiammatoria al miele
Per le piccole infiammazioni della pelle, oltre alle screpolature, sarà d'aiuto una maschera al miele.
Ha effetti antinfiammatori e cicatrizzanti.Per fare questo, applica il miele sul viso con uno strato uniforme con un pennello.
E dopo 45 minuti, risciacquare la maschera con acqua tiepida e applicare una crema nutriente.
Maschera lenitiva per la pelle problematica
Le maschere a base di oli essenziali hanno proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e rigeneranti. Leniscono la pelle e aiutano anche a stimolare il processo di rinnovamento.Per la sua preparazione: mescolare 3 cucchiai. Sciogliere l'argilla verde con acqua fino a formare una consistenza densa ma morbida, quindi aggiungere 5 gocce di olio di melaleuca.
Mescolare bene la maschera e applicare sul viso. Dopo 30 minuti, risciacquare la maschera e applicare la crema.
Maschera di pigmentazione
Le macchie pigmentate possono apparire per vari motivi e rovinare l'umore del suo proprietario.
Ma non importa, l'olio di ricino può farcela. Applicare l'olio di ricino quotidianamente sulla pelle con macchie dell'età con un batuffolo di cotone prima di andare a letto.
Non lavare via la maschera! L'effetto è evidente dopo un paio di settimane. Inoltre, l'olio essenziale di limone aiuterà nella lotta contro la pigmentazione. Si applica diluito 1: 1 in modo puntinato sulle macchie, prima di coricarsi.
Maschera contorno occhi
La zona più delicata del viso è la zona del contorno occhi, è su di essa che compaiono per prime le piccole rughe, quindi necessita di cure costanti e adeguate. E cosa potrebbe esserci di meglio delle maschere naturali fatte in casa, ne parleremo ulteriormente.
Maschere ad olio per gli occhi
Tutti sanno che gli oli essenziali hanno proprietà nutrienti, cicatrizzanti e antinfiammatorie. E questo è esattamente ciò di cui hai bisogno per la cura delicata della pelle delicata intorno agli occhi.
L'olio di pesca, albicocca e mandorle viene applicato sulla pelle pulita intorno agli occhi prima di andare a letto. E ha anche un effetto lifting, una miscela di burro di cacao e olivello spinoso, applicata anche prima di coricarsi.
Maschera al prezzemolo per la pelle sotto gli occhi
La maschera vitaminica a base di prezzemolo aiuta a ripristinare il tono della pelle e dona freschezza al viso. Per la sua preparazione: 2 cucchiaini. mescolare il prezzemolo tritato con 4 cucchiaini. panna acida.
Applicare la maschera sulla zona sotto gli occhi, mettere un batuffolo di cotone imbevuto di brodo di camomilla sulle palpebre, lavare la maschera dopo 30 minuti.
E applica una crema idratante sulla zona degli occhi.
Per la pelle delle palpebre maschera oliva
La pelle delle palpebre è spesso soggetta all'uso di vari cosmetici, quindi necessita di maschere nutrienti e rigeneranti.
Affronta questo olio d'oliva nutriente. Applicare l'olio riscaldato su un tampone e posizionarlo sulle palpebre per 15 minuti, quindi lavare via l'olio rimanente con un tampone imbevuto di camomilla o infuso di tè verde.
Maschera per occhiaie
Spesso a causa dello stress o della mancanza di sonno, compaiono cerchi e borse sotto gli occhi. Ti diremo come sbarazzartene il prima possibile. Una maschera di patate ci aiuterà in questo.Per fare questo, tre patate su una grattugia, trasferisci su una garza e applica sulla zona intorno agli occhi per 20 minuti.
Quindi la maschera viene lavata via con un batuffolo di cotone con infuso di tè.
Maschera viso purificante
Una maschera purificante a base di argilla per detergere delicatamente la pelle. E anche restituirle un aspetto fresco, alleviare gonfiori e piccole eruzioni cutanee. La sua versatilità è che si adatta a qualsiasi tipo di pelle.
Per cucinare, prendi: argilla bianca 2 cucchiai. l. aggiungere 5 gocce di olio d'oliva e 2 gocce di succo di limone.
Ora mescola e aggiungi gradualmente l'acqua per formare una consistenza simile alla panna acida densa. Quando la maschera è pronta, applicala sul viso con una spatola.
Dopo 20 minuti, risciacquare la maschera con acqua tiepida. Applicare una crema nutriente sulla pelle.
Maschera viso rinfrescante
Soffriamo spesso di mancanza di sonno, così come di molti altri fattori ambientali che rendono la nostra pelle spenta e stanca. Una maschera con l'uva aiuterà a far fronte a questo e ripristinare il tono precedente, oltre a rinfrescare la pelle del viso.Per la sua preparazione, prendi: 100 g di uva, 1 cucchiaino. succo di limone, 1 cucchiaino. miele e 3 cucchiai. l. yogurt bianco.
Frullare gli ingredienti in un frullatore, quindi applicare sulla pelle del viso, risciacquare dopo mezz'ora con acqua tiepida.
Maschera nutriente
La maschera nutriente aiuterà a ripristinare la pelle in caso di ipotermia, nonché screpolata o soggetta a secchezza. Una maschera di cachi aiuterà a far fronte a questo, è ricca di vitamine e quindi nutre e ripristina bene la pelle.Per fare questo, prendi: 4 cucchiaini. polpa di cachi, burro 4 cucchiaini, 1 cucchiaino miele e 2 tuorli. Mescolare bene tutti gli ingredienti e applicare sul viso per mezz'ora. E poi sciacquare con acqua tiepida.
Maschera rigenerante al lievito
Questa maschera a base di lievito ha effetti antinfiammatori e antietà. Deterge la pelle e la rende anche vellutata. Per preparare una tale maschera, prendi il lievito secco 2 cucchiai. e aggiungere 2 cucchiai. olio d'oliva, mescolare e applicare sul viso.
Dopo mezz'ora, sciacquare con acqua tiepida.
E poi applica una crema nutriente.

